Gli Psicologi sono persone specializzate nei servizi di assistenza per la salute mentale. Essi riescono a penetrare e valutare il meccanismo che condiziona le diverse reazioni mentali e affettive nell’ambito del comportamento individuale e dei rapporti sociali. Ad esempio, se una persona vive un momento di depressione, di stress, di ansia il professionista del benessere psicologico può aiutarla a tornare in sintonia con se stessa e a gestire gli episodi depressivi futuri.
La consulenza e il sostegno psicologico online è il corrispettivo di una seduta in studio con lo psicologo (esclusa la diagnosi) che comunica con te da remoto, tramite Internet. Puoi comunicare attraverso il tuo computer, il tablet e lo smartphone. Il presupposto basilare è che entrambi (psicologo e assistito) abbiano i componenti tecnologici e una sufficiente confidenza con l’utilizzo dei software e applicativi (app) che permettono la comunicazione.
Ulteriori info ⇒ Tariffe ⇒ Consulenza online.
La consulenza psicologica online sta diventando piuttosto popolare ultimamente, ed è facile comprenderne il motivo. Ecco alcuni casi per cui è preferibile:
⇒ Altri motivi in questa pagina.
La consulenza per il sostegno psicologico online costa meno di quella in studio perché il professionista non è obbligato ad andare in studio, limitando le spese di gestione ordinaria.
La consulenza tramite e-mail consente di fornire contenuti dettagliati, mettendo lo psicologo in condizioni più favorevoli nel formulare una risposta più specifica. Ciò che può rappresentare uno svantaggio sia per le e-mail che per i messaggi di testo è che manca il linguaggio del corpo, il tono della voce, che sono fattori di una certa rilevanza a cui lo specialista fa riferimento.
Messaggi testuali in chat
Usando un’app, puoi comunicare con il terapeuta tramite messaggi di testo istantanei. Ciò permette di ricevere una risposta e consigli rapidi. Tuttavia, un problema che può verificarsi con i messaggi di testo è che si tende a scrivere d’impulso e quindi a essere più brevi e, talvolta, meno comprensibili. Quando hai bisogno di sollievo immediato, l’invio di messaggi di testo è la strada da percorrere, ma prima di trasmettere il messaggio prenditi il tempo necessario per formulare il tuo pensiero.
Chiamate voce (Mobile/Fisso/VoIP)
Usando il telefono cellulare o un’app per smartphone, puoi comunicare, formulando i tuoi dubbi e i disagi a voce. Sebbene sia assente il linguaggio del corpo, ciò consente di valutare il tono e le emozioni.
Video consulenza
La video chat è sempre l’ideale se desideri un’esperienza simile a quella di un consulente tradizionale. Si possono osservare sia il linguaggio del corpo che il tono della voce per meglio valutare i pensieri ed emozioni.
► Preferisci essere chiamato?
⇒ Non puoi recarti in studio e vorresti attivare il servizio a distanza ma hai bisogno di un aiuto per attivarlo e preferisci essere richiamato? Compila il modulo.
► Da dispositivo mobile
⇒ Se usi Whatsapp e Telegram puoi inviarmi un messaggio istantaneo al numero +39 3341199003, oppure toccando l’icona di colore rosso presente in basso a destra del display (solo nella versione mobile del sito).
Prima di procedere con l’attivazione leggi la pagina dedicata alla Consulenza online e le Caratteristiche del servizio.
Ho voluto semplificare al massimo la procedura, ed essenzialmente i passaggi per te sono solo due:
Sicuramente, navigando su questo sito web, avrai già avuto modo di leggere qualcosa su di me.
Sono avvocato e psicologa regolarmente abilitata e iscritta nel’albo professionale dei psicologi. Qualcosa su di me puoi approfondirla visualizzando le informazioni presenti in questa pagina.
Sono menbro dell’American Psychological Association (APA) Washington, DC – USA e membro The European Society for Research on Internet Interventions (esrii).
In questo luogo virtuale mi dedico agli aspetti legati al benessere psicologico. Va da sé che, avendo competenza in due ambiti che, di primo acchito, possono far pensare a due materie distinte e separate, in alcune circostanze invece ho potuto riscontrare che le due materie hanno dimostrato di avere punti di contatto di una certa rilevanza, che mi hanno permesso di fare valutazioni articolate, pianificando soluzioni contingenti a 360°.
La consulenza a distanza potrebbe rappresentare una soluzione adeguata per te, se stai cercando di migliorare le tue risorse e la qualità della tua vita.
Quando qualcosa di indesiderato interferisce con la tua serenità oppure ti impedisce di raggiungere i tuoi obiettivi e non puoi, o non vuoi, recarti di persona dallo psicologo, dovresti considerare questa possibilità.
Leggi alcuni motivi, tra i più frequenti, per cui le persone preferiscono la Consulenza Psicologica Online.
Il servizio psicologico a distanza non è indicato quando si verificano una delle seguenti condizioni:
Se non hai un dispositivo che può connettersi a Internet o non hai una connessione Internet stabile.
Il compenso professionale della consulenza psicologica online varia da € 20 a € 40 e dipende dall’opzione che hai deciso di utilizzare. Indipendentemente, dal piano tariffario che hai scelto, ti informo che non è attuato né è previsto alcun rinnovo automatico e che, pertanto, dovrai di volta in volta regolarizzarlo, facendo riferimento al punto 4.
Tuttavia, si possono stabilire accordi individuali che prevedano un numero prestabilito, oppure periodi personalizzati, di consulenze. È possibile regolarizzare il compenso professionale tramite Bonifico bancario oppure utilizzano PayPal.
Il servizio può essere una valida soluzione per i motivi considerati al punto 2 e anche in questa pagina. Tuttavia, preciso che la consulenza a distanza, in alcuni casi, non può sostituire integralmente la tradizionale consulenza svolta nello studio privato. Ad esempio, non può essere effettuata alcuna diagnosi ufficiale per soddisfare la richiesta di un organismo o di un’autorità governativa.
In genere, in particolare modo quando si attiva per la prima volta, occorrono circa 24 ore per sottoscrivere il consenso informato e per avviare la connessione online. Tuttavia, nei casi con priorità alta o per particolari esigenze, è possibile ridurre ulteriormente i tempi. Per i rinnovi, invece, possono essere bypassati molti passaggi, così da ridurre la tempistica di avvio.
Puoi comunicare efficacemente in quattro modi diversi:
È possibile utilizzare svariati modi in momenti diversi, in base alle proprie esigenze, disponibilità e convenienza. Questi metodi sono inclusi nella tua iscrizione (vedi punti 12 e 13) senza costi aggiuntivi e indipendentemente dal numero di messaggi che invii.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti puoi chiamare il n. +39 3341199003, puoi compilare il modulo in questa pagina, oppure puoi contattarmi tramite Whatsapp o Telegram, toccando l’icona che vedi in basso a destra del display se visualizzi il sito da dispositivo mobile.
Le sessioni previste da questo piano, indipendentemente dalla modalità attraverso cui sono svolte (messaggi di testo/vocali, chiamata voce, video-consulenza), prevedono ampi spazi temporali di 50/60 minuti, in cui è possibile dilungarsi in vere e proprie sedute simili a quelle che si svolgono in studio.
Le sessioni telefoniche sono un ottimo modo per parlare comodamente sia utilizzando la rete mobile/fissa sia il VoIP presente nelle applicazioni, indipendentemente da dove ti trovi. Considera che il VoIP consente di criptare le comunicazioni (vedi Caratteristiche del servizio). Per il colloquio telefonico, è necessario programmare la data e l’ora.
Se hai preferito l’opzione testuale, in tempo reale, come per le sessioni telefoniche è indispensabile pianificare in tempo la data e l’ora. Anche con questa modalità la privacy dei contenuti dei messaggi è tutelata. L’interazione “live” prolungata permette un proficuo scambio continuo e immediato.
La sessione video consente di vedere e di parlare ed è la soluzione ideale per la consulenza psicologica online, in quanto è possibile rilevare sia i messaggi del corpo sia quelli del tono della voce e fornire così un servizio più accurato.
Anche per utilizzare questa opzione, è essenziale concordare preventivamente la data e l’ora della seduta psicologica online. Con questa soluzione lo scambio di contenuti tra assistito e psicologo è al massimo delle potenzialità.
Sì. Puoi sempre accedere e leggere tutti i messaggi e i suggerimenti precedenti, purché non li abbia cancellati. Eventualmente, prima di cancellare i messaggi, consiglio di fare dei screenshot o il backup delle conversazioni di interesse e salvarli in un luogo sicuro. Questa possibilità può aiutarti a riflettere e ricordare alcune delle indicazioni e degli input che hai ricevuto. Ciò è uno dei principali vantaggi della consulenza online.
Ovviamente sì, se nei tempi tecnici dell’attivazione hai un ripensamento e il servizio non è stato effettivamente svolto.
Ci sono molti studi visualizzabili su Internet che confermano l’efficacia del mezzo online per apportare cambiamenti significativi nella vita. Puoi vedere alcuni esempi cliccando qui.
– Come psicologa iscritta all’albo sono tenuta a osservare il Codice deontologico degli psicologi italiani.
– Ho dedicato molte energie al fine di assicurare la tua privacy e riservatezza. Per questo ho adottato soluzioni tecnologiche che permettano la tutela della tua privacy e salvaguardino le informazioni che trasmetti. Il sistema che adotto per la riservatezza, in atto, è di gran lunga più avanzato di quanto richiesto dalla legge o dai regolamenti. Altre informazioni sull’argomento sono visualizzabili in questa pagina.
I database che utilizzo sono criptati e codificati, quindi diventano praticamente inutili nell’evento molto improbabile che vengano rubati o utilizzati in modo inappropriato.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito. Tali cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono considerati cookie non necessari. È obbligatorio chiedere il consenso dell'utente prima dell'esecuzione di questi cookie sul tuo dispositivo fisso o mobile.